Chi Sono

Ciao, mi chiamo Fabrizio e se ti trovi su questa pagina significa che vuoi sapere qualcosa di me.  Come vedi oltre che blogger sono anche un po’ indovino. (Nella foto sono quello meno peloso e con meno zampe)

Sono di Roma, una tranquilla cittadina del centro Italia, dove la storia, insieme al traffico, ti travolge in ogni suo angolo, dove a un semaforo puoi avere un’idea, a quello seguente puoi valutarla e, a quello dopo ancora, evitando nel frattempo la solita buca, metterla in pratica.  La pagina Geografiamo è stata concepita così, dopo una buca, ad un semaforo.

 

Geografiamo nasce dalla voglia di raccontare il mondo come lo vedo io, con un tocco di ironia e leggerezza,  senza prendere nulla troppo sul serio, con un occhio in Italia e uno nel mondo, un occhio alla natura e uno alle bellezze artistiche, un occhio all’innovazione e uno alle tradizioni, un occhio ai borghi e uno alle megalopoli, un occhio ai fiumi e uno ai mari, non disdegnano talvolta di riservare un occhio ai problemi di inquinamento ambientale e anche ai principali fatti di geopolitica. Sono fatto così, meno peloso di un gatto, ma pieno di occhi.

Questo blog, in conclusione non è altro che una mia rappresentazione del mondo, prendendo le distanze dalla retorica e dalla narrazione stereotipata dei luoghi,  tra il (poco) serio e il faceto.  L’ironia è sempre stata la mia chiave di lettura di ogni situazione.

 

Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza di Roma e ho conseguito un master in Brand Management presso l’Istituto Europeo di Desing. Ho frequentato diversi corsi di specializzazione in Social Media Marketing, Content Marketing, Scrittura Creativa presso la scuola Omero e attualmente sto seguendo un corso di Fotografia presso le Officine Fotografiche, sempre a Roma.

Se volete sapere ancora qualcosa in più su di me, continuate a leggere, ma con cautela. 

  • Nome: Fabrizio
  • Cognome: Giovannini
  • Soprannome: a dire il vero non ho un soprannome. Mi chiamano Fabry, brizio, bizio, izio, e qualcuno ha iniziato a chiamarmi Geografiamo.
  • Città: Roma
  • Colore preferito: Bianco. Grazie Omino Bianco per la tua azione sui miei calzini sempre bianchissimi (messaggio pubblicitario non a pagamento, ma se l’azienda in questione decidesse di pagarmi, potrei inserire volentieri la foto sia del detersivo che dei miei calzini, prima e dopo il lavaggio).
  • Piatto preferito: Fettuccine ai funghi porcini, Gnocchetti porcini e tartufo, Scaloppina al vino, antipasti di pesce, orecchiette radicchio e mazzancolle, patate al forno, patate fritte, verdure gratinate, pizza margherita, pizza patate e wurstel, bruschette di ogni tipo, formaggi stagionati, pane e prosciutto, pane e mortadella, latte macchiato e cornetto, tè e biscotti.
  • Libro preferito: Il barone rampante (Italo Calvino)
  • Film preferito: La vita è bella (R.Benigni)
  • Vacanza ideale: Crociera. Ne ho fatte due finora e ne sono rimasto entusiasta.
  • Vacanza ideale che non sia la crociera: In montagna.
  • Vacanza ideale che non sia ne in crociera ne in montagna: vabbè allora al mare.
  • Una città che mi è piaciuta molto: Budapest.
  • Un’altra città che mi è piaciuta molto: Lisbona.
  • Un’altra città ancora che mi è piaciuta molto: Parigi.
  • Un luogo che mi affascina: L’Alaska.
  • Cosa non deve mai mancare nella mia valigia: amuchina e macchina fotografica.
  • Cosa non deve mai mancare oltre l’amuchina: la valigia.
  • Una cosa che adoro: il legno, gli oggetti in legno, le case in legno (e pietra).
  • Una cosa che detesto: i doppiogiochisti e il grassetto nella carne.
  • Cosa mi fa paura:  i bagni pubblici, i carrelli della spesa e le maniglie. Vedo ovunque batteri che mi guardano in cagnesco  (sono un po’ ipocondriaco).
  • Posto preferito sull’aereo: direi accanto al finestrino, guardo fuori tutto il tempo, anche quando è nuvoloso. Anche perché questo è quello che succede quando non mi danno il posto accanto al finestrino…